News

  • NUOVE NORME PER LE CALZATURE ANTINFORTUNISTICHE

Recentemente sono stati fatti degli aggiornamenti alla normativa scarpe antinfortunistiche che riguardano in particolare le norme EN ISO 20345:2022 ed EN ISO 20347:2022.
Le calzature antinfortunistiche sono dei DPI (dispositivi di Protezione Individuale) e pertanto la loro progettazione, costruzione e distribuzione è regolata da precise norme tecniche. Le due principali norme che riguardano le calzature antinfortunistiche di livello base sono la EN ISO 20345 e la EN ISO 20347.
Esistono poi altre norme che riguardano calzature per uso specifico: antitaglio da motosega, antincendio, dielettriche, ecc.
La EN ISO 20345 e la EN ISO 20347 sono state aggiornate.

Nuova classificazione scarpe antinfortunistiche
La nuova normativa scarpe antinfortunistiche prevede modifiche anche alla classificazione delle scarpe antinfortunistiche. Sono state aggiunte le classi di protezione O6, O7 e S6, S7. Queste classi stanno a indicare che la calzatura è impermeabile (requisito WR). La nuova classificazione scarpe antinfortunistiche principale diventa quindi:

•EN ISO 20347:2022:

OB: O + requisiti base (resistenza, innocuità, e performance materiali/ergonomia, comfort calzatura/protezione antiscivolo pavimento in ceramica + detergente);
O1: OB + E + A + zona del tallone chiusa;
O1P: O1 + P;
O1PL: O1 + PL;
O1PS: O1 + PS;
O2: O1 + WPA;
O3: O2 + P + Suola con rilievi;
O3L: O2 + PL + Suola con rilievi;
O3S: O2 + PS + Suola con rilievi;
O4: Scarpe in gomma o polimeri. Zona del tallone chiusa + A + E;
O5: Scarpe in gomma o polimeri O4 + P + suola con rilievi;
O5L: Scarpe in gomma o polimeri O4 + PL + suola con rilievi;
O5S: Scarpe in gomma o polimeri O4 + PS + suola con rilievi;
O6: O2 + WR;
O7: O3+WR;
O7L: O3L + WR;
O7S: O3S+WR.
  • EN ISO 20345:2022:
SB: S + requisiti base (resistenza, innocuità, e performance dei materiali / ergonomia e comfort della calzatura / protezione antiscivolo pavimento in ceramica + detergente;
S1: SB + E + A + zona del tallone chiusa;
S1P: S1 + P;
S1PL: S1 + PL;
S1PS: S1 + PS;
S2: S1 + WPA;
S3: S2 + P + Suola con rilievi;
S3L: S2 + PL + Suola con rilievi;
S3S: S2 + PS + Suola con rilievi;
S4: Scarpe in gomma o polimeri. Zona del tallone chiusa + A + E;
S5: Scarpe in gomma o polimeri S4 + P + suola con rilievi;
S5L: Scarpe in gomma o polimeri S4 + PL + suola con rilievi;
S5S: Scarpe in gomma o polimeri S4 + PS + suola con rilievi;
S6: S2 + WR;
S7: S3+WR;
S7L: S3L + WR;
S7S: S3S+WR.

 

  • NUOVA BROCHURE PER CANTIERI E LAVORI ALL’APERTO…..clicca il link sottostante

https://www.cartelli.it/Brochure/Lavori_cantieristica_24_neutro.pdf

richiedi un’offerta ad hoc.. info@antincendiocesenate.com

 

  • CONOSCI LA NORMATIVA???? TROVA IL PRODOTTO…..clicca il link sottostante

https://www.cartelli.it/documenti/ricerca_norm.pdf